La Confraternita
Lode al chisciöl

Lode al chisciöl |
![]() Il Socio Onorario Cici Bonazzi, conosciuto in Valle quale poeta, ricercatore studioso dell'idioma tiranese, ci invia dalla lontana Australia la dizione della “Lode al chisciöl”. Il suo timbro di voce, ci rammenta l'antico parlare lento e cadenzato dei nostri avi e bene si accomuna al delizioso Chisciöl, piatto storico del tiranese e sicuro vanto per l'intera Valtellina Lode al ChisciölGrand uniputént bun Creatùr, nòtri tücc’n g’à de fàt uraziùn, glòri e benediziùn. Ludàa ta sée, per tüti li bèli ròbi, pecialmént per fradèl Chisciöl, che ben cocc ‘l brìla culùr de or e a Tì ‘l pòrta grand unùr. Ludàa ta sée, per surèla farina négra de furmentùn e àa per chèla biànca che lìga ‘nsèma la pastèla del Chisciöl. Ludàa ta sée, per fradèl cundimént strüt de ciùn che ‘l g’à dà güst sutìl e ‘l fa mìga tàca giù ‘l Chisciöl ‘n dela padèla de fèr. Ludàa ta sée, per fradèl furmàcc màgru de caséra, che ‘l g’à dà la saùu de vàca e ‘l fa la bùca mài stràca. Ludàa ta sée, per surèla àqua de büi, che la ‘mpàsta bée li farìni biànchi e négri. Ludàa ta sée, per surèla sal fìna, che sénsa de lée la pastèla l’è fàta. Ludàa ta sée àa per fradèl föch de fugulàa che ‘l fa cös ‘l Chisciöl bée e piàn pianìn. Ludàa ta sée, per surèla ‘nsalatìna vérda, che la rifrèsca ‘l Chisciöl ‘n bùca. Ludàa ta sée, per fradèl vin rus de ca che pü te ‘n slàpet pü ta sée sincér e bunàsc. Ludàa ta sée, per surèla gràpa, che la ta fa tra sü‘l rütèl e àa ’l pecàa de gùla. Ludàa ta sée, per la nòsa bèla tèra Tiranésa, pròpi chilò t’é creàa i Chisciöi e ‘l vìn bun. Ludàa ta sée per tücc i tribülàa, perchè quàndu ‘n màngia ‘l Chisciöl e ‘n bév ‘l noss vin ‘n desméntega tücc i crüzi. E beàti sarìi tücc viòtri che darìi ‘n toch de Chisciöl al fradèl che ‘l g’à vegnüü l’angùsa de mangiàn! Tradotta in dialetto tiranese da Ezio Maifré Lode al ChisciölGrande onnipotente buon Creatore, a Te spettano le lodi, la gloria e ogni benedizione. Lodato Tu sei, per tutte le belle cose, specialmente per fratello Chisciöl, che ben cotto brilla color oro e a Te porta grande onore. Lodato Tu sei, per sorella farina nera di grano saraceno e anche per quella bianca che amalgama la pasta del Chisciöl. Lodato Tu sei, per fratello condimento strutto di maiale il quale dà gusto sottile e fa che il Chisciöl non attacchi nella padella di ferro. Lodato Tu sei, per fratello formaggio magro casereccio, che dona sapore di mucca e rende la bocca mai stanca. Lodato Tu sei per sorella acqua di fontana, che impasta bene la farina bianca e nera. Lodato Tu sei per fratello sale fino perché senza di lui la pastella è insipida. Lodato Tu sei anche per fratello fuoco del focolare che fa cuocere il Chisciöl bene e pian pianino. Lodato Tu sei per sorella insalatina verde, che rinfresca il Chisciöl in bocca. Lodato Tu sei per fratello vino rosso casereccio perché più ne bevi più sei sincero e bonaccione. Lodato Tu sei per sorella grappa, che ti fa ruttare anche il peccato di gola. Lodato Tu sei per la nostra bella terra di Tirano: proprio qui hai creato i Chisciöi e il vino buono. Lodato Tu sei per tutti i tribulati, perché quando mangiamo il Chisciöl e beviamo il nostro vino dimentichiamo tutti i dispiaceri. E beati sarete tutti voi che darete un pezzo di Chisciöl al fratello a cui è venuto il desiderio di mangiarne!
Ezio Maifrè |